Quanto si paga di bollo per 500 cv?

Domanda di: Lidia Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

Il costo del super bollo dipende dall'auto: chi acquista una vettura con una potenza di oltre 185 kW (252 CV) deve pagare 20 euro per ogni kW che eccede questa soglia. Per fare il calcolo basta quindi aggiungere alla cifra di 586,95 euro (costo del bollo per un'auto di 185 kW) 23,87 euro per ogni kW eccedente.

Quanto costa il bollo per 1000 CV?

Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW. Migliorando la categoria ambientale, andrà a diminuire l'importo da corrispondere.

Quanto pago di bollo con 310 CV?

Audi S3 (310 Cv): per i primi 5 anni di vita costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 859 euro per un totale di 1.612,36 euro; dopo 5 anni costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 515 euro per un totale di 1.268,36 euro; dopo 10 anni costo bollo 753,36 euro + costo super bollo 258 euro per un totale di 1.011,36 ...

Come calcolare il bollo auto in base ai cavalli?

Bollo auto: calcolo in base ai kW

I Kilowatt sono indicati nel libretto di circolazione del mezzo, ma qualora tale dato fosse assente è possibile effettuare il calcolo del bollo auto con i CV, dividendo cioè per 1,35962 proprio i cavalli del mezzo.

Quanti cavalli per non pagare il superbollo?

Il superbollo auto è una tassa che dovrai pagare solo se la tua vettura supera i 185 kW (251,6 cavalli) di potenza. Previsto dal 2011 per i veicoli definiti di lusso, il superbollo auto è una tassa addizionale che varia a seconda della potenza e all'età della tua quattro ruote.

Quanto SPENDO per MANTENERE un’AUTO da 500CV - GER vs ITA