Cosa succede se si superano i 65000 euro regime forfettario?
Domanda di: Ing. Sasha Ferri | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(51 voti)
La Disciplina del Regime forfettario prevede che nel caso durante l'anno in corso si superi il limite dei 65.000 euro di ricavi, si sarà esclusi dal Regime forfettario dall'anno successivo e NON per l'anno in corso.
se sfori il limite di 85.000€, non vai oltre i 100.000€, rimani comunque nel regime forfettario nell'anno corrente, quindi devi semplicemente versare l'imposta sostitutiva prevista e puoi continuare a godere delle semplificazioni e agevolazioni.
Chi nel 2022 è in regime ordinario – per scelta o perché ha ricavi o compensi superiori a 65mila euro – potrà entrare nel forfettario nel 2023, ma solo se quest'anno starà entro il limite di 85mila euro di ricavi.
In conclusione, il Regime forfettario conviene se le spese realmente sostenute per l'attività sono in linea con quelle calcolate in modo forfettario e quando non si “perdono per strada” agevolazioni previste per la propria condizione familiare.
Uno dei principali dubbi per chi vuole aderire al Regime forfettario è: per quanti anni posso aderire al Regime forfettario? La risposta è molto semplice: non esistono limiti di tempo, ovvero puoi rimanere soggetto a questo regime agevolato.