Quanto si paga per una transazione?

Domanda di: Sig. Tommaso Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Cosa succede in ogni singola transazione La banca o l'operatore che gestisce il pagamento per l'esercente applica una commissione che va dallo 0,3 allo 0,4%. In pratica per i pagamenti digitali con carta di debito o bancomat la media è dello 0,7%.

Quanto costa fare la transazione?

Il costo commissionale applicato agli esercenti dai principali operatori tradizionali in Italia si aggira intorno allo 0,7% a transazione, che diventa circa l'1% se si esclude la grande distribuzione organizzata (che sconta condizioni migliori), secondo GlobalData.

Quanto costa una transazione con la carta di credito?

Un regolamento europeo del 2015 ha imposto un tetto massimo alle commissioni interbancarie, dello 0,3% dell'importo speso per le transazioni con carta di credito e dello 0,2% per quelle con carta di debito o prepagata; Le commissioni dei circuiti coinvolti (Visa, Mastercard, American Express, Bancomat).

Quanto si paga di commissione per il POS?

Commissioni POS: a quanto ammontano

Secondo una stima fatta da Il Sole 24 Ore, le commissioni POS abbiano un costo medio per l'esercente in questo momento che può andare dall' 0,7% per le transazioni fatte con circuito Bancomat all'1,2% per quelle fatte con carta di credito.

Chi paga le transazioni?

Gli eventuali costi di pagamento sono a carico del cliente. Gli operatori finanziari che intervengono nel trasferimento del denaro sono due, quello che riceve il denaro per nostro conto (Nexi del Monte dei Paschi di Siena o PayPal) e quello che invia il denaro per conto del cliente (banca, carta di credito o PayPal).

Guida alle Transazioni con Carta di Credito: Come Funziona e Cosa Sapere