Quando si ha diritto ai Rol?

Domanda di: Anastasio Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

I ROL. Un dipendente che ha dovuto lavorare in modo più intenso del solito, magari per particolari esigenze produttive, ha diritto a qualche ora di riposo. Questo è l'assunto su cui si basano i permessi ROL, una sigla che significa “riduzione dell'orario di lavoro”.

Quando spettano i Rol?

I ROL spettano sia ai dipendenti con contratto a tempo determinato che indeterminato, ma solo se full time (quindi per 8 ore al giorno). In busta paga è presente il dettaglio della situazione ROL fino al mese di riferimento: maturati, goduti, anno precedente.

Quando posso usufruire dei Rol?

Una volta maturato il proprio monte ore durante il mese, il lavoratore può usufruire delle proprie ore di ROL a partire dal mese successivo.

Cosa sono i Rol ea chi spettano?

L'acronimo ROL sta per riduzione dell'orario di lavoro e consiste in una tipologia di permesso pagato concesso a ore, finalizzato al ristoro e al ritrovamento delle energie, e che non prevede quindi una riduzione dello stipendio a fine mese.

Quante ore di ROL si accumulano ogni mese?

Ciò significa che in busta paga il lavoratore deve maturare 7,3 ore al mese di permessi retribuiti. Il totale dei permessi retribuiti (ROL) e delle ex festività sono pari a 104 ore annue nel caso di aziende con più di 15 dipendenti.

ROL