Quanto si prende con 51 giornate agricole?

Domanda di: Dr. Loris Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

Dunque, quanto si prende di disoccupazione agricola con 151 giornate? L'indennità, in tal caso corrisponderà al 40% della retribuzione di riferimento, senza ulteriori trattenute. Agli operai agricoli a tempo indeterminato l'indennità viene erogata per un importo pari al 30% della retribuzione effettiva.

Quante giornate agricole servono per un anno di contributi?

La principale differenza delle pensioni agricole con le altre dell'INPS riguarda il computo dei contributi giornalieri: un anno di contributi corrisponde a 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria o figurativa, ovvero 156 in caso di pensione anticipata, senza contare le giornate di disoccupazione e ...

Quando si prende di disoccupazione agricola con 102 giornate?

Calcolo. Occorre moltiplicare 100 x 65,30 = 6.530. Di questi bisogna calcolare il 40%, che è 2.612 euro. Infine, a 2.612 euro devi togliere il 9% di contributo di solidarietà, quindi il netto che riceverai è pari a 2.612 – 235,08(9% di 2.612) = 2.376,92 euro è l'indennità di disoccupazione netta a cui hai diritto.

Quanto prende un operaio agricolo all'ora?

Analisi delle retribuzioni per gli operai agricoli in Italia2. La retribuzione media oraria per gli operai a tempo determinato è pari a 11,15 euro.

Quante ore sono una giornata agricola?

Orario di lavoro nel CCNL Operai Agricoli e Florovivaisti

L'orario di lavoro è stabilito in 39 ore settimanali, pari a 6:30 ore al giorno.

Disoccupazione Agricola - 151 Giornate