Cosa non mangiare se si ha l'artrosi?

Domanda di: Monia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Siccome l'acido arachidonico favorisce le infiammazioni, se si soffre di artrosi è opportuno limitare il consumo di carne, olio di girasole, olio di cartamo e frutta a guscio.

Cosa peggiora l'artrosi?

sovrappeso e obesità, perché l'eccesso di peso a lungo andare danneggia soprattutto le articolazioni di anca, ginocchia e piede; fratture e lesioni articolari; alcuni lavori che richiedono posizioni forzate (per es. stare inginocchiati a lungo) oppure il continuo utilizzo di alcune articolazioni (per es.

Quali cibi fanno male all artrosi?

Carne e grassi animali sono alimenti che contengono grasso arachidonico, che favorisce l'infiammazione e quindi è dannoso per le articolazioni. Anche per il fatto che contengono acidi grassi e colesterolo dovrebbero essere evitati da chi soffre di artrosi.

Cosa non mangiare con l'artrosi?

«Per contrastarla sì a frutta e verdura in abbondanza, (inparticolare a cipolla rossa, ananas, mela), ai cibi contenenti Omega 3 (come i semi di lino), alle spezie e al tè verde», suggerisce il dottor Lanzetta.

Quali sono gli alimenti che infiammano le articolazioni?

Sono da evitare: le carni, le uova, i cibi conservati e zuccherati, ma anche le farine bianche, i lieviti, il grano, il latte e i suoi derivati. Questi alimenti, infatti, sono tra i principali allergeni e le intolleranze alimentari rientrano tra le cause dei fenomeni infiammatori.

Curare l'artrosi senza farmaci