Quanto si risparmia con un cappotto termico?

Domanda di: Sue ellen Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

(ANSA) - ROMA, 21 SET - Il cappotto termico può far risparniare dal 30 al 33% di energia a una villetta a due piani, e dal 40 al 45% a un condominio di otto piani. Lo rivela una ricerca di Cortexa, l'associazione delle imprese dell'isolamento a cappotto in Italia.

Quanti gradi si guadagna con cappotto?

E' efficace: si riescono a guadagnare immediatamente 3 gradi in più d'inverno, migliorando l'efficienza energetica del 25% E' più conveniente: si ammortizzano le spese in 3/4 anni, e dal quinto in poi è tutto guadagno.

Quali sono gli svantaggi del cappotto termico?

Nonostante il vantaggio non trascurabile della sostenibilità, presentano gli svantaggi sia del costo elevato, sia di uno spessore altamente superiore rispetto agli altri materiali. Inoltre, alcuni di questi materiali presentano difficoltà di posa e rischi di deterioramento.

Quanto costa un cappotto termico per 100 metri quadrati?

Il costo per realizzare il cappotto esterno varia in base alla tecnica e materiale scelti, oltre alle dimensioni della superfice da isolare. Mediamente il prezzo è di 4.000€ per 100 mq.

Quanti anni dura un cappotto termico?

Garantire una corretta progettazione, esecuzione e manutenzione del cappotto assicura infatti una sua durata nel tempo di oltre 50 anni, superiore dunque ai tempi stimati dalle direttive europee che, per le necessarie valutazioni tecniche, calcolano il ciclo di vita del cappotto in 25 anni.

ISOLAMENTO A CAPPOTTO analisi costi, sviluppo a mq. come confrontare i preventivi.