Cosa si può guidare a 21 anni?
Domanda di: Joey Fabbri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (37 voti)
Cosa posso guidare a 21 anni? All'età di 21 anni si possono conseguire le seguenti patenti: AM, A1, A2, B1, B, B+E, C1, C1+E, C, D (+CQCpersone), D1, D1+E, KA+KB, CQC, Nautica.
Che patente moto posso fare a 21 anni?
Età minima: 21 anni
La patente A3 serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma va sostenuta su una moto di elevata potenza e, con accesso diretto, non la si può conseguire prima di avere compiuto 21 anni.
Cosa si può guidare a 22 anni?
Limiti di potenza per neopatentati
I neopatentati possono guidare solo automobili con una potenza massima di 55 kW per tonnellata. Nel caso invece il veicolo abbia un peso inferiore o uguale a 3.500 kg, il limite è di 70 kW per tonnellata.
Che moto si può guidare a 22 anni?
tricicli di potenza superiore a 15 kW (dai 21 anni); motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), con motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h (dai 24 anni).
Chi ha la patente B ha anche la A?
Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.
Quanto si risparmia con un cappotto termico?
Qual è il serpente più velenoso in Italia?