Quanto si risparmia non usando la lavastoviglie?

Domanda di: Samira Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Secondo il calcolatore di Finish

Finish
Finish Brillasciuga agisce nel ciclo di risciacquo per rimuovere a fondo i residui di detergente e di acqua dai cristalli.
https://www.finishinfo.it › additivi › finish-brillantante-original
, preferire la macchina lavapiatti, al lavaggio a mano, significa risparmiare fino a 70 euro sull'acqua e fino a 135 euro sull'energia. Per una coppia senza figli, che consuma 10 pasti a casa ogni settimana, il risparmio su acqua e luce è, rispettivamente, di 8 euro e di 15 euro.

Quanto si risparmia se non si usa la lavastoviglie?

In pratica il lavaggio manuale porta a consumare 103 litri d'acqua, mentre una lavastoviglie consuma 88 litri, portando addirittura un risparmio di 32.000 litri d'acqua all'anno.

Quanto incide la lavastoviglie sulla bolletta?

2.5 kWh è il consumo energetico medio di una lavastoviglie, che nei modelli più recenti può scendere fino a 1,2 e 1,8 kWh per un ciclo di lavaggio completo. A determinare le spese in bolletta sono essenzialmente due elementi: il consumo idrico e quello di energia elettrica.

Quando costa meno usare la lavastoviglie?

Considerando questo schema, possiamo dire che per risparmiare sul costo della bolletta, la lavastoviglie andrebbe azionata nelle ore serali, dalle 19.00 alle 8.00, e durante il week end. Perché nelle ore serali e nei giorni festivi la corrente "costa" meno? La risposta è ancora una volta nei consumi.

Quanto costa 1 ora di lavastoviglie?

Ogni lavaggio effettuato con la lavastoviglie costa, in media, 16 centesimi che, considerando un lavaggio al giorno, porta la cifra totale spesa in lavaggi nel corso dell'anno a 60 euro.

La scienza del risparmio: meglio a mano o in lavastoviglie?