Chi può essere donatore?

Domanda di: Vienna Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Per poter donare sono richiesti: età compresa tra i 18 e i 65 anni (in alcuni casi è possibile donare fino a 70, previo il consenso del medico selezionatore) peso corporeo minimo di 50 chilogrammi. buono stato di salute.

Quali sono i requisiti per diventare un donatore?

Quali sono i requisiti per donare il sangue?
  • età compresa tra i 18 e i 70 anni al massimo;
  • peso corporeo non inferiore ai 50 chilogrammi;
  • pressione arteriosa: sistolica 110 – 180 mmHg;
  • polso 50/100 battiti/min, regolare;
  • emoglobina non inferiore a 12,5 g/dL per le donne e a 13,5 d/dL per gli uomini.

Chi è che non può donare il sangue?

Chi ha fatto tatuaggi e/o body piercing: 4 mesi. Chi è a stretto contatto domestico con persone affette da epatite B: 4 mesi. Chi ha avuto rapporti sessuali occasionali a rischio di trasmissione di malattie infettive: 4 mesi. Chi ha avuto un intervento chirurgico maggiore: 4 mesi.

Chi può essere donatore universale?

Compatibilità dei gruppi sanguigni

Al contrario, non contenendo antigeni A e B né il fattore Rh, il gruppo 0 Rh negativo è definito donatore universale in quanto il sangue di questo gruppo sanguigno può essere donato a qualunque individuo.

Chi non può essere donatore di organi?

Le controindicazioni assolute per la donazione di organi sono, oltre a una malattia tumorale attiva, le malattie da prioni (Creutzfeld-Jakob), la rabbia e una sepsi non curabile (avvelenamento del sangue). È in ogni caso opportuno indicare la propria decisione in merito alla donazione di organi.

Chi può essere donatore di midollo osseo?