Quanto si vive con l'osteoporosi?

Domanda di: Serse Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

L'aspettativa di vita per un cinquantenne di sesso maschile che, appena diagnosticato di osteoporosi, inizia un trattamento farmacologico, è di 18,2 anni, mentre per un settantacinquenne è di 7,5 anni. Per le donne, l'aspettativa sale rispettivamente a 26,4 e 13,5 anni.

Come si vive con l'osteoporosi?

L'osteoporosi andrebbe prevenuta a partire dall'infanzia, con movimento e attività sportiva regolare, alimentazione ricca di proteine, calcio, vitamina D. Così si raggiungerà una massa ossea adeguata. La prevenzione consiste anche nel cercare di ridurre la perdita della massa ossea raggiunta l'età del picco 35-40 anni.

Cosa si rischia con l'osteoporosi?

La principale complicanza dell'osteoporosi è rappresentata dalle fratture, che sono soprattutto a carico di anca, colonna vertebrale, polso e spalla e che possono presentarsi anche dopo un trauma banale o spontaneamente.

Quando preoccuparsi per osteoporosi?

Quando preoccuparsi

donne oltre i 65 anni o uomini oltre i 70 anni di età; qualsiasi età in presenza di pregresse fratture da fragilità, di riscontro radiologico di osteoporosi o di fattori di rischio maggiori per osteoporosi (uso di farmaci osteopenizzanti o malattie associate ad osteoporosi);

Quali sono i dolori da osteoporosi?

I pazienti osteoporotici sviluppano spesso dolore osseo o muscolare, soprattutto a livello lombare. Inoltre, l'assottigliamento e la fragilità delle ossa predispongono all'incurvamento della colonna vertebrale.

Cosa fare per vincere l'osteoporosi