Quanto significato Treccani?

Domanda di: Ing. Rosalba Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

e pron. relativo, tutto quello che, tutti quelli che, della quantità (misura, grandezza) che; spesso in correlazione con tanto: ti aspetterò per q.

Come sostituire quanto?

dacché, dal momento che, dato che, giacché, perché, per il fatto che, poiché.

Quanto a Treccani?

La locuzione preposizionale in quanto a significa "relativamente a: i_n quanto a loro, si arrangeranno_ | in merito a, circa: in quanto alla faccenda, ti dirò qualcosa più avanti | con valore limitativo: in fatto di, a livello di: un tema scadente in quanto ai contenuti".

Come si usa quanto?

– Indica, con valore interrogativo e relativo, la quantità, come grandezza o misura (numero), estensione o durata, di singoli elementi o categorie di elementi (persone, animali, cose, ecc.).

Che avverbio è quanto?

I principali avverbi di quantità della lingua italiana sono: abbastanza, affatto, alquanto, altrettanto, appena, assai, meno, molto, parecchio, più, piuttosto, poco, quanto, quasi, solo, tanto, troppo.

Treccani - Le parole valgono