Quanto soldi in contanti si possono tenere?

Domanda di: Neri Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

Contanti: nuove regole, a decorrere dal 1° gennaio 2023 la soglia sale a 5.000 euro. Ecco le novità della Legge di Bilancio 2023.

Quanti soldi si possono tenere a casa?

La soglia che non si può superare è di 999,99 euro per fare acquisti pagando in contanti. In casa quindi si possono avere quanti soldi si vuole e non scatta nessuna multa ma per fare acquisti più importanti come ad esempio possono essere dispositivi elettronici o arredamento per casa potrete rischiare la multa.

Quanti soldi si possono tenere nel portafoglio?

Il limite all'uso dei contanti era stato inizialmente portato alla soglia di 999,99 euro per tutti, al mese: commercianti, lavoratori, risparmiatori e comuni cittadini. Poi questa soglia è stata ripotata a 1.999,99 per tutto il 2022. Tornerà a 999,99 euro al mese dal 1° gennaio 2023.

Quanti contanti si possono tenere in casa 2023?

Dal 1° gennaio 2023 il limite per l'uso dei contanti si è innalzato da 2.000 a 5.000 euro (per l'esattezza pari a 4.999,99 euro). Lo ha previsto Legge di Bilancio 2023 con un discusso intervento prima incluso nel Decreto Aiuti Quater e poi depennato.

Quanto si può versare in contanti senza segnalazione?

Quanto si può versare in contanti senza segnalazione

Diverso è il limite per il versamento dei contanti sul conto corrente, per cui esiste una soglia superata la quale per obbligo di legge la banca deve avvisare il Fisco per ulteriori controlli. Si parla della soglia di 10.000 euro.

Quanti Soldi Contanti si Possono Tenere a Casa e in Viaggio?