L'attuale record mondiale di distanza di tiro riuscito in combattimento è 3540 metri, effettuato da un membro della Joint Task Force 2 canadese in Iraq nel 2017. Il tiratore ha sparato da un grattacielo con un fucile di precisione McMillan TAC-50 calibro .
Come ogni fucile, dipende dal fucile. Ad esempio, nelle forze armate statunitensi, la maggior parte dei fucili da cecchino è camerata in 7.62NATO e, sebbene possano sparare munizioni M80 Ball standard, ai cecchini vengono solitamente fornite munizioni M118LR da utilizzare.
Secondo i dati forniti dalle forze armate canadesi, il proiettile ha viaggiato alla velocità di 820 metri al secondo (due volte e mezzo la velocità del suono) colpendo il bersaglio in meno di dieci secondi dall'apertura del fuoco.
Le armi progettate per sparare pallini sono azzerate per un tiro a 35 metri e le due canne sono abbinate al fine di sovrapporre le rosate a questa distanza. Le canne, dette strabiche, convergono su un punto ideale posto a 35 metri.
Il fucile BARRETT M82 cal. 12,7 mm, inizialmente acquisito per garantire la possibilità alle unità del genio di effettuare la distruzione a distanza degli ordigni esplosivi, è stato distribuito anche alle unità di fanteria allo scopo di incrementare le capacità di tiro di precisione oltre i 1.200 metri.