Quanto spazio lasciare tra muro e letto?

Domanda di: Sesto Farina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Per ottenere un passaggio comodo, tra gli arredi, il letto e le pareti si deve mantenere una distanza di 90-95 cm (i 70 cm che talvolta vengono indicati non sono sempre attraversabili da una carrozzina); lo spazio libero necessario a fianco del letto, per il trasferimento dalla sedia a ruote, è di 120 cm ma portandolo ...

Quanto spazio lasciare tra muro e armadio?

Dovrai mantenere almeno 90-100 cm tra l'armadio e la parete retrostante più vicina in modo che una volta aperte le ante (soprattutto se a battente) avrai la possibilità di muoverti comodamente. Questa misura si può ridurre nel caso di un armadio senza ante o con ante scorrevoli.

Quanto spazio ai lati del letto?

In ogni caso, per avere un passaggio agevole, ai lati del letto lo spazio libero non deve essere inferiore a 60 cm. Uno spazio minimo per sistemare i comodini.

Quanto spazio serve per letto e comodini?

Lo spazio in larghezza è necessario a includere il letto, di una dimensione media intorno ai 1,60-1,80 mt di larghezza e 2,00-2,20 mt di lunghezza, i due comodini intorno ai 45-60 cm larghezza e 30-40 cm di profondità e il cassettone intorno ai 50-60 cm di profondità.

Quali sono le misure minime per una camera da letto?

Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq 9, se per una persona, e di mq 14, se per due persone. Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno mq 14. Le stanze da letto, il soggiorno e la cucina debbono essere provvisti di finestra apribile.

Sai quanto SPAZIO occorre lasciare tra i MOBILI?