Quanto spesso si può prendere l'antibiotico?

Domanda di: Ing. Marvin Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (62 voti)

Quando il medico di base prescrive un antibiotico, indica sempre anche gli orari per assumerlo; tendenzialmente si prende ad intervalli di 8, 12 e 24 ore.

Cosa succede se si prende spesso l'antibiotico?

L'uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e riduce, nel tempo, l'efficacia di questi farmaci. Inoltre prendere antibiotici quando non servono espone inutilmente a effetti indesiderati (diarrea, reazioni allergiche, ecc.).

Cosa può provocare l'antibiotico?

Gli antibiotici possono avere effetti collaterali, come mal di stomaco, diarrea e, nelle donne, infezioni vaginali da lieviti. Alcuni soggetti sono allergici ad alcuni antibiotici.

Quanto dura la copertura di un antibiotico?

«Non sempre: la durata media di una cura è di 5-7 giorni, ma può protrarsi sino a 10 o addirittura a 2-3 settimane, come nel caso di una polmonite.

Quanti giorni ci vuole per smaltire antibiotico amoxicillina?

L'emivita dell'amoxicillina è breve (1,5 ore) però concentrazioni plasmatiche terapeuticamente efficaci si protraggono alle dosi usuali per 4-6 ore. Viene parzialmente metabolizzata (20%) a livello epatico ma la maggior parte di una dose viene rinvenuta nelle urine come tale.

L'antibiotico: quando usarlo?