Che cosa si intende per competenza economica?

Domanda di: Sig.ra Enrica D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Il principio di competenza economica è un principio contabile per cui, per calcolare il risultato economico di un dato periodo, è necessario considerare solo i costi e i ricavi che si riferiscono ...

Cosa si intende con il concetto di competenza economica?

Principio di competenza economica, una definizione

Con principio di competenza economica si intende un criterio di redazione contabile che registra i costi e i ricavi di un'impresa in un dato periodo, anche quando questi non hanno prodotto – fino a quel momento – alcun movimento nella cassa aziendale.

Quando un costo è di competenza economica?

Questo è un principio di correlazione dei costi e dei ricavi: sono considerati di competenza dell'esercizio quei ricavi che si riferiscono a scambi o a produzioni avvenuti e terminati nell'esercizio, mentre si considerano di competenza quei costi che si riferiscono a ricavi di competenza dell'esercizio stesso.

Che cosa è il principio di competenza?

Modalità di imputazione di componenti positivi e negativi di reddito che individua il momento della loro tassazione in quello (nell'esercizio, nell'anno) in cui avviene la loro maturazione economica, a prescindere dalla manifestazione numeraria (incasso o pagamento).

Quando un ricavo si dice di competenza?

Un ricavo è di competenza economica di un periodo amministrativo quando i servizi ad esso relativi sono stati effettivamente creati e ceduti in quel determinato periodo amministrativo.

14. Principio di competenza economica. Costi e ricavi di competenza