Quanto tempo bisogna conservare gli scontrini POS?

Domanda di: Ing. Cristyn Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

SCONTRINI POS
L'esercente deve conservare gli scontrini emessi dal POS per un periodo non inferiore ai 18 mesi dalla data di emissione.

Quando si può buttare lo scontrino?

Scontrini: meglio conservarli per almeno 2 anni così da far valere la garanzia. 5 anni anche per gli scontrini che riguardano farmaci detratti dalla dichiarazione dei redditi.

Quanto tempo conservare chiusure cassa?

La chiusura fiscale giornaliera deve essere conservata dall'utente per almeno 5 anni.

Quali scontrini conservare?

Quali scontrini conservare?
  • spese sanitarie. ...
  • spese veterinarie.
  • spese sostenute dai soggetti sordomuti per i servizi di interpretariato.
  • spese funebri.
  • spese per l'istruzione universitaria;
  • spese di frequenza scolastica;
  • spese sostenute in favore dei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA).

Perché gli scontrini non si buttano nella carta?

Gli scontrini fiscali sono solitamente composti da carte termiche e sostanze che reagiscono al calore e possono generare problemi nelle fasi del riciclo. Ecco perché di norma NON vanno inseriti nei bidoni della carta.

Multe, ricevute e scontrini: per quanto tempo conservarli?