VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Dove buttare scontrini bancomat?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove vanno buttati gli scontrini dei supermercati?
Di conseguenza, gli scontrini fiscali, prodotti in carta termica, non devono essere gettati nella carta - come spesso si pensa - ma nel bidoncino della raccolta indifferenziata dal momento che rientrano tra quei rifiuti che non possono essere riciclati.
Quale copia del POS va al cliente?
Il documento commerciale è la prova d'acquisto da consegnare al cliente. Viene prodotto, nella maggior parte dei casi, dallo stesso registratore di cassa.
Perché conservare gli scontrini?
Le spese quotidiane non necessitano dell'esibizione dello scontrino per eventuali controlli dell'Agenzia delle Entrate. Ma ci sono casi in cui è necessario conservare le ricevute di pagamento per lunghi periodi, per evitare contestazioni da parte dei creditori.
Quanto tempo si devono tenere le bollette pagate?
Le bollette devono essere conservate almeno finché non cadono in prescrizione, ovvero finché non può più essere richiesto il versamento del relativo importo. In base all'articolo 2948 del Codice civile, questo limite temporale sia per la bolletta della luce che del gas è sempre stato di 5 anni.
Cosa succede se faccio uno scontrino dopo la chiusura?
Se hai commesso un errore durante la chiusura del giorno, non potrai rimediare con una nuova transazione fino a quello successivo. Secondo la normativa fiscale e contabile, il rapporto di fine giornata che presenti degli errori non può essere modificato.
Cosa fare dei vecchi registratori di cassa?
Bisogna quindi portarli in una delle oltre 3.600 isole ecologiche comunali attrezzate per lo smaltimento dei RAEE.
Quanti anni bisogna conservare i corrispettivi?
L'articolo 2220 del Codice civile, in materia di conservazione delle scritture contabili, recita: Le scritture devono essere conservate per dieci anni dalla data dell'ultima registrazione.
Cosa rischia chi non ritira lo scontrino?
Colui che acquista un bene senza conservare lo scontrino non rischia alcuna multa. La Guardia di Finanza non può sanzionarlo. Infatti il registratore di cassa salva tutti i dati, per cui è possibile verificare se lo scontrino è stato emesso.
Dove conservare gli scontrini per non farli sbiadire?
Subito dopo l'acquisto, è preferibile custodire lo scontrino nel sacchetto insieme al nostro acquisto. Una volta giunti a casa, si può riporre lo scontrino in una scatola o comunque un posto fresco, lontano da fonti di calore, disteso.
Dove si buttano le vecchie bollette?
– La carta normale: fatture, ricevute o scontrini stampati con una stampante normale vanno ovviamente nella raccolta della carta. Fare bene la raccolta differenziata, fa la differenza!
Come eliminare gli scontrini?
Per annullare lo scontrino già emesso si dovrà tracciare una barra diagonale sullo stesso, apportando la dicitura “annullato“, apportando poi la firma dell'operatore che ha provveduto all'annullamento (sullo scontrino non potranno in nessun casso essere ammesse cancellature o abrasioni).
Quanti anni tenere scontrini 730?
In ogni caso, il contribuente deve conservare la documentazione relativa ai dati indicati nel modello fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.
Come non far cancellare scontrini?
Consigli
Non tenere mai gli scontrini piegati all'interno del portafoglio, in quanto il calore potrebbe danneggiare e scolorire le scritte presenti. Realizzare uno scontrino digitale od una fotocopia. Spruzzare della lacca per capelli sulla parte dello scontrino avente le scritte, tramite movimenti rapidi.
Come recuperare uno scontrino POS perso?
Utilizzando una stampante fiscale con protocollo RCH, la ristampa dell'ultimo scontrino fiscale emesso (premendo il pulsante di chiusura con scontrino da conto vuoto) viene effettuata utilizzando la ristampa da giornale elettronico che effettua una copia esatta dello scontrino fiscale emesso.
Come si ristampa lo scontrino del POS?
Per avere la ristampa dell'ultimo scontrino segui questa procedura in base al modello del POS. Seleziona le voci "Menu" - "Cassiere" - "Ristampa" - "Ultimo scontrino" - "Finanziario". Premi F7 e poi F2. Premi il tasto corrispondente alla funzione Copy riportata sul display.
Quanto si paga di commissione con il POS?
Commissioni dello 0,7% sul bancomat; l'1,2% per le carte di credito. La legge stabilisce che le banche possano trattenere lo 0,2% per le transazioni con carta di debito o bancomat e lo 0,3% per quelle con carta di credito.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si buttano i fazzoletti di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Dove si butta la carta da forno?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.