In un mese potrete imparare alcune melodie e dei bassi. Niente di più. SMAD: Dalla nostra esperienza risulta che un anno e mezzo è il tempo ottimale per imparare a suonare la fisarmonica con tastiera a pianoforte a livelli decenti accettabili.
Il pianoforte è sempre lo strumento più richiesto: è uno strumento di facile approccio iniziale (la produzione del suono è immediata, a differenza di un violino o di un flauto traverso), dà modo di vedere le note sulla tastiera e di agevolare la complessa operazione cognitiva del controllo dei movimenti e di lettura ...
L'armonica è uno dei migliori strumenti da suonare quando si è over 50 per via della sua semplicità. Nonostante sarà difficile replicare le canzoni che ascolti dal tuo telefono, è comunque uno strumento che arriva già in chiave e sarà perciò difficile non riuscire a creare una melodia orecchiabile.
Quanto tempo ci vuole per imparare a suonare uno strumento?
2-3 anni per avere un livello base e un piccolo repertorio di brani semplici da suonare. 5-6 anni per arrivare a un livello intermedio, in cui si può iniziare a prendere qualche libertà anche con l'improvvisazione.
Per imparare a suonare la fisarmonica sarà necessario acquistare uno strumento: per i principianti la scelta dovrà ricadere su una fisarmonica di fascia media, mentre per chi ha già suonato il pianoforte (conosci quale è la differenza tra il clavicembalo e il pianoforte?) andrà meglio una fisarmonica a piano.