Quanto tempo deve passare tra l'ultimo esame e la laurea?

Domanda di: Naomi Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

PER CONSEGUIRE LA LAUREA: Quanti giorni prima della sessione di laurea posso sostenere l' ultimo esame? Risposta: Gli esami devono essere sostenuti improrogabilmente entro 21 giorni dalla seduta di laurea.

Quanto passa dall'ultimo esame alla laurea?

Gli esami decadono dopo 8 anni accademici senza attività didattica. Cosa significa? Gli esami sostenuti “scadono” quando non sostieni più nessuna prova per 8 anni accademici, calcolati a partire dall'anno dell'ultimo esame dato.

Quanto tempo prima della laurea si deve consegnare la tesi?

Quando devo consegnare la tesi? Se sei uno studente dei corsi di laurea quadriennali, specialistici o magistrali, entro 15 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea. Se sei uno studente delle lauree di primo livello, entro 7 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea.

Quanto tempo ho per laurearmi in tempo?

La laurea triennale ha una durata massima pari a 3 anni e 6 mesi. Se non discuti la tesi in questo lasso di tempo e ti iscrivi al quarto anno, diventi uno studente fuori corso. La laurea magistrale, invece, ha una durata massima corrispondente a 2 anni e 6 mesi.

Quanto tempo prima si sa la data di laurea?

I calendari devono essere resi pubblici nei tempi e nei modi stabiliti dal Ministero competente e comunque esposti almeno due mesi prima dell'inizio della relativa sessione». 60 giorni di anticipo, quindi.

ULTIMO ESAME DELLA MIA VITA (vlog) - Fine Università!