Quanto tempo dura la messa a disposizione?

Domanda di: Dr. Luigi Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

La domanda di messa a disposizione ha validità per tutto l'anno scolastico entro il quale ci si candida. L'istituto che ricevesse la disponibilità di un candidato potrà farvi ricorso in qualsiasi momento dell'anno scolastico in corso.

Cosa succede dopo la mad?

Messa a disposizione: cosa succede dopo la ricezione

Quando la mad è stata inviata, la scuola la riceve. A quel punto, la scuola non è tenuta in nessun modo a rispondere, né a stilare graduatorie o liste pubbliche di chi ha inviato la mad.

Chi lavora con la Mad fa punteggio?

Una domanda che più spesso ci viene posta da tutti gli aspiranti docenti che si rivolgono a noi per inviare la propria MAD è proprio questa: la supplenza da Messa a Disposizione ti permette di ottenere punteggio? La risposta è si.

Quante messe a disposizione si possono inviare?

A quante scuole o provincie posso inviare la MAD? Non c'è alcun limite riguardo al numero di scuole e province, cui inviare l'istanza, esistono però due eccezioni.

Cosa succede se si rifiuta una mad?

L'abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze, per tutti i posti o classi di concorso richieste dall'aspirante.

Messa a Disposizione: che cos'è, requisiti e periodi migliori in cui inviarla.