In che periodo dell'anno si prende la vitamina D?

Domanda di: Edipo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (39 voti)

Per questo motivo dovremmo prendere molto sole in estate e, per così dire, fare scorta di vitamina D. La vitamina D, che viene conservata nel grasso, può essere poi consumata durante i mesi invernali poco soleggiati.

Qual è la vitamina D che si prende una volta al mese?

In genere si utilizzano 50.000 - 100.000 unità\ al mese di Colecalciferolo in olio per via orale, come consigliato dalle ultime linee guida, frazionate anche in dosi settimanali o quotidiane. Un altro prodotto frequentemente utilizzato è il Calcifediolo in gocce o capsule molli.

Come prendere la vitamina D in inverno?

Sono sufficienti circa 30 – 40 minuti al giorno di esposizione solare in estate per garantirsi vitamina D per tutto l'inverno. Per quanto riguarda l'alimentazione, invece, è possibile trovarla nei seguenti alimenti: pesci grassi, come salmone e sgombro, olio di fegato di merluzzo, uova e latticini.

Che sintomi dà la vitamina D bassa?

Quali sono i sintomi del deficit di vitamina D?
  • dolore alle ossa;
  • dolore alle articolazioni;
  • dolori muscolari;
  • debolezza muscolare;
  • ossa fragili.

Quando va presa la vitamina D mattina o sera?

L'importante è assumere l'integratore subito dopo uno dei pasti principali (pranzo o cena), perché per l'assorbimento è necessaria la presenza di grassi.

Vitamina D bassa: 5 sintomi della sua Carenza