Quanto tempo dura una revisione?

Domanda di: Sig.ra Elsa D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Ogni vettura deve effettuare la prima revisione trascorsi 4 anni dalla sua prima immatricolazione, successivamente la cadenza diventa biennale. La scadenza è sempre entro la fine del mese riportato sull'etichetta che viene apposta obbligatoriamente sul libretto di circolazione.

Quanto tempo ci vuole a fare una revisione?

Come funziona la revisione auto

In genere la revisione dell'auto e degli altri mezzi viene effettuata presso un'officina autorizzata, in quanto i tempi sono meno lunghi e il tutto avviene in circa 20-30 minuti.

Quanto dura la revisione auto dal meccanico?

La durata della revisione è di circa un'ora. Se il risultato è positivo, l'officina rilascia un'etichetta adesiva da applicare alla carta di circolazione. Se l'esito è negativo, sono due le opzioni. La prima è la ripetizione dei controlli nel giro di un mese.

Quanto costa la revisione 2023?

Quanto costa la revisione auto nel 2023? Per effettuare la revisione auto è necessario recarsi presso centri di revisione o officine autorizzate da parte del Ministero dei Trasporti. I prezzi di una revisione variano in base al centro presso cui viene effettuata, in media oscillano tra i 50 euro e gli 80 euro.

Cosa succede se si fa la revisione in ritardo?

MULTA PER AUTO SENZA REVISIONE

Se in occasione di un controllo di routine viene accertata la revisione scaduta si può essere multati con una sanzione che va da 173 a 694 euro. Inoltre il veicolo viene sospeso dalla circolazione fino a quando non viene effettuata la revisione, ovviamente con esito positivo.

Revisione auto: cosa sapere?