VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Cosa non fa passare la revisione?
E se l'auto non passa la revisione?
Impianto frenante quindi freno a mano, di servizio, freni, pasticche, dischi; Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico; Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico; Vetri, specchietti, lavavetri; Impianto elettrico proiettori, luci, indicatori;
Cosa si fa durante la revisione?
La revisione periodica consiste in una serie di controlli atti a valutare lo stato e l'efficienza del veicolo. I seguenti dispositivi sono sottoposti ad ispezione: dispositivi frenatura (freno a mano, di servizio) sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
Che differenza c'è tra tagliando e revisione?
La differenza tra le due cose? In una frase: la revisione è obbligatoria per legge e va fatta ogni due anni, il tagliando è a vostra discrezione ma garantisce una vita più lunga alla vostra auto.
Come capire se una macchina ha fatto la revisione?
Verificare se una vettura sia effettivamente stata revisionata è facile, vi basta sfruttare il servizio gratuito offerto dal Portale dell'Automobilista, attraverso la pagina dedicata alla Verifica Ultima Revisione.
Come verificare se la macchina ha la revisione?
Verifica ultima revisione: come farla online
Collegarsi al sito il Portale dell'Automobilista. Una volta giunti alla pagina home andare a quella “Servizi Online”. ... L'ultima voce in questo menù è “Verifica Ultima Revisione”. ... La pagina che si apre permette di visualizzare l'ultima data di revisione del veicolo.
Cosa viene controllato durante la revisione auto?
Nell'atto di controllo della revisione auto, l'addetto si occuperà di verificare lo stato di: impianto di frenatura, dal freno a mano e quello di servizio. visibilità, quindi vetri, specchietti e lavavetri. efficacia dello sterzo, in termini di cuscinetti, fissaggio e stato meccanico.
Chi controlla la revisione?
Anche i centri di revisione sono controllati dal Ministero dei Trasporti quindi, se viene accertato da parte dei competenti uffici provinciali della Direzione generale della M.C.T.C.
Cosa ti rilasciano dopo la revisione?
Il certificato di revisione è il documento che verrà rilasciato agli automobilisti al termine della revisione auto da parte di ACI, Motorizzazione Civile e centri specializzati.
Come devono essere le gomme per passare la revisione?
Secondo la legge, le gomme devono essere sostituite quando il battistrada ha un'altezza inferiore a 1,6 millimetri. Al di sotto di questa misura, il veicolo non passerà la revisione e il proprietario sarà costretto a ripeterla entro un mese, dopo aver sostituito gli pneumatici.
Quanto tempo posso stare senza revisione?
Revisione auto scaduta: giorni di tolleranza. E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.
Quanti punti ti tolgono se non hai la revisione?
In caso di revisione scaduta, non è prevista alcuna decurtazione dei punti della patente, ma multe salate e fermo del veicolo.
Come ti beccano senza revisione?
Se è la prima volta che vieni fermato con la revisione scaduta, le sanzioni vanno dai 169 ai 680 euro. Se si tratta invece di un comportamento reiterato, le sanzioni raddoppiano. In entrambi i casi, non puoi circolare con il veicolo incriminato fino a quando non lo rimetti in regola.
Cosa si rischia con la revisione scaduta?
Revisione scaduta: per il trasgressore multa e divieto di circolazione del mezzo. L'articolo 80 del Codice della Strada prevede per la violazione una sanzione amministrativa che varia dai 169 ai 680 euro: gli importi si raddoppiano in caso di revisione omessa per più di una volta.
Cosa succede se non si passa la revisione auto?
Se una vettura non passa la revisione, l'automobilista viene costretto a ripetere i controlli o sospendere la circolazione della sua auto. Nel primo caso, è possibile circolare per un mese, aggiustare i problemi segnalati e ripetere la revisione.
Quanto tempo si può circolare con la revisione scaduta?
Revisione auto scaduta, per quanto tempo si può circolare? Non ci sono sconti perché con l'auto con la revisione scaduta non si può circolare. La circolazione è autorizzata solo per il giorno stesso della revisione.
Cosa significa la revisione?
di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell'esame già operato, oppure la situazione iniziale o precedente: r. degli atti di un concorso; r.
Che cosa è la revisione?
La "revisione" è il check-up completo di un veicolo che si effettua periodicamente presso le officine meccaniche autorizzate dal Ministero dei Trasporti per stabilire l'idoneità o meno del mezzo a circolare sulle strade europee.
Qual è l'obiettivo della revisione?
La finalità della revisione legale è di accrescere il livello di fiducia degli utilizzatori del bilancio.
Perché si fa la revisione?
La revisione auto è imposta per legge e ha lo scopo di verificare le condizioni di sicurezza e di inquinamento, sia a livello di emissioni che di rumorosità, del proprio mezzo. La revisione serve dunque a far sì che in circolazione ci siano solo veicoli che rispettino parametri di sicurezza e di impatto ambientale.
Cosa succede se la polizia ti ferma senza revisione?
In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.