Quanto tempo è valido un certificato medico?

Domanda di: Ursula Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Il certificato medico di sana e robusta costituzione ha una scadenza, come tutti i certificati. Che sia obbligatorio o facoltativo, ha validità di un anno, con decorrenza dalla data di rilascio.

Quanto dura il certificato di visita medico sportiva?

La certificazione ha durata annuale, fino ad un massimo di nove mesi nell'atleta portatore di diabete mellito tipo 1, o biennale, a seconda dello sport, con inizio dalla data di effettuazione della prestazione.

Quanto può essere retroattivo il certificato medico?

In latri termini, i giorni di malattia precedenti il rilascio del certificato medico, nonostante sia lapalissiana la sua insorgenza, non sono, in linea di massima, giustificati. Solo in una circostanza il certificato medico può essere retrodatato, ma può esserlo di un solo giorno.

Quanto dura un certificato telematico?

La validità del certificato medico telematico è di 90 giorni. 2. tramite il portale dell'INPS o presso un CAF o Patronato, muniti del certificato medico del punto 1, prenoterete prenotazione l'accertamento medico-legale.

Come funzionano i certificati di malattia?

Il certificato medico viene inviato direttamente dal medico in via telematica all'INPS; in questo modo l'Istituto viene a conoscenza della patologia e può riconoscere l'indennità di malattia relativa.

Come funziona la malattia? Quanto si viene pagati e cosa deve fare un lavoratore?