Quanto tempo ha il Comune per iscrivere a ruolo una multa?

Domanda di: Dr. Alighieri Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

La messa a ruolo per le infrazioni stradali scatta se il mancato pagamento non avviene entro il termine di 60 giorni successivi dalla consegna della cartella di pagamento.

Quanto tempo ha il Comune per consegnare il ruolo?

L'art. 1 comma 153 della L. 24/12/2007 n. 244 nota come finanziaria 2008, stabilisce semplicemente che, una volta che il comune ha consegnato il ruolo al concessionario (l'esattoria), questi ha 2 anni di tempo per notificarli.

Quando una multa diventa cartella esattoriale?

Nel caso in cui l'automobilista non provveda a pagare la multa oppure la successiva ordinanza-ingiunzione, oppure provveda a pagare le stesse con ritardo, a distanza di qualche tempo (a volte, anche degli anni) riceverà una cartella esattoriale, ultimo "avviso" prima dell'esecuzione forzosa (pignoramento).

Quando decade il pagamento di una multa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fare se la multa è prescritta?

se l'automobilista ha ricevuto la multa ma, dopo di questa, non gli è stato inviato alcun ulteriore atto, dopo 5 anni la multa è prescritta. La prescrizione, in questo caso, si compie in automatico, senza che necessiti di una pronuncia di un giudice. Quindi l'automobilista potrà limitarsi a non pagare.

Notifica delle multe: come si calcolano i 90 giorni - Avv. Giovanni Russo