VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Come si lava la spazzola?
Riempi il lavandino con un po' di acqua tiepida e scioglici un po' di sapone neutro, poi tieni in mano la spazzola immergendo solo le setole o i dentini e pulisci accuratamente con le dita o con un vecchio spazzolino da denti insaponato. Risciacqua bene la spazzola con acqua fredda.
Come pulire la spazzola del dry brushing?
Dopo ogni trattamento, è importante prendersi cura della spazzola per il dry brushing: questa va lavata passando le setole con un sapone delicato e sciacquandola sotto l'acqua tiepida, quindi lasciare asciugare bene (nota bene: non lasciare mai la spazzola bagnata o umida per evitare il rischio di infezioni).
A cosa serve il buco nella spazzola?
Il buco serve per fare uscire l'aria dalla spazzola.
Cosa usare al posto della spazzola?
In alternativa alla spazzola, per districare i nodi ed evitare l'effetto elettrico, si può usare un classico pettine a denti larghi, in legno oppure bamboo.
Come si usa la spazzola elettrica?
Spazzola lentamente dalla radice alla punta Non appena la spazzola lisciante si sarà riscaldata, procedi passandola su ogni ciocca; devi farlo lentamente, partendo dalla radice e scorrendo fino alle punte, ripassandola anche una seconda volta fino a quando i capelli non sono lisci come vorresti che fossero.
Cosa fa la spazzola?
Una spazzola è un utensile dotato di setole rigide, utilizzato per la cura dei capelli, per pettinare, modellare, e districare i capelli.
Che cos'è il dry brushing?
Il Dry Brushing è un metodo di spazzolatura a secco del corpo che prevede l'utilizzo di una spazzola particolare con setole naturali, senza l'ausilio di prodotti cosmetici come creme o oli. Per effettuare il Dry Brushing si parte dalla caviglia e si effettuano dei movimenti circolari verso l'alto.
Come fare scrub con spazzola?
Sfregare la spazzola con movimenti circolari dalle caviglie in su, anche in tutto il corpo: il gioco è fatto! E il risultato è eccellente. La pelle dev'essere asciutta e senza taglietti e dev'essere trattata con una spazzola apposita, con setole naturali.
Come asciugare una spazzola?
Per quanto riguarda le spazzole, piatte o tonde, inizia col togliere tutti i capelli rimasti impigliati tra le setole! L'utilizzo sarà più efficace e sarà anche più semplice pulirle. «Usa un sapone mischiandolo con l'acqua, poi risciacqua bene. Asciugala con il phon stando attenta a non bruciare le setole».
Quante volte alla settimana si possono lavare i capelli?
Capelli normali: in media una o due volte a settimana. Capelli grassi o secchi: più frequentemente, seguendo lo stato dei propri capelli. Capelli spessi o ricci: una volta alla settimana, in quanto il sebo impiega più tempo a coprire tutto il capello, partendo dalle radici.
Come avere capelli lisci e non crespi?
Non lavare i capelli utilizzando acqua troppo calda ma preferisci acqua tiepida. Idrata i capelli utilizzando un balsamo ed una maschera professionali e specifici per capelli lisci. Esegui un risciacquo finale con acqua fredda che servirà a chiudere le cuticole del capello e limitare l'effetto crespo.
Cosa rovina di più i capelli il phon o la piastra?
Se utilizzata bene, la piastra fa meno danni del phon che apre le squame della fibra capillare, opacizzando e creando doppie punte; la piastra invece le chiude assicurando un effetto lucido perfetto.
Quale spazzola è meglio usare?
Se hai capelli lisci, lunghi e folti, la spazzola più indicata è quella ampia e rettangolare con manico, dall'effetto “disciplinante”. Puoi trovarla in diversi materiali: la ceramica e la plastica aiutano a ridurre il crespo, mentre le spazzole per capelli in legno evitano che i capelli possano elettrizzarsi.
A cosa serve la spazzola sonica per il viso?
Spazzola per la pulizia del viso ultrasuoni Si tratta di strumenti con tecnologia a vibrazione sonica con micro oscillazioni costanti che agiscono in profondità e purificano la pelle, pulendo il viso in profondità, rimuovendo il trucco, massaggiando il viso e migliorando la circolazione del sangue del viso.
Quando si usa il pettine e quando la spazzola?
In genere, il pettine è da preferire quando i capelli sono bagnati, perché è in grado di districare meglio i nodi senza spezzare il fusto del capello. Invece, la spazzola risulta più aggressiva per i capelli se bagnati e potrebbe rischiare di spezzarli.
Come lavare una spazzola di plastica?
I pettini di plastica possono essere immersi direttamente in alcol denaturato o aceto di sidro di mele, lasciandoli in immersione per circa 10-15 minuti. Negli altri casi, meglio immergere solo la testa della spazzola o del pettine in una soluzione di aceto bianco e acqua nel rapporto 1:1 per 15-20 minuti.
Come pulire la spazzola lisciante?
Hai bisogno di pulire una spazzola lisciante Ghd Glide? Il procedimento è lo stesso: basta eliminare eventuali capelli rimasti tra le setole con le mani oppure con un pettine, e poi utilizzare un panno umido per pulirle.
Come pulire spazzola silicone?
Per una corretta detersione, rimuovi il make up con lo struccante prima di utilizzare la spazzola in silicone. Per pulire lo scrubber dopo l'utilizzo, passa qualcosa di semplice come uno shampoo per bambini; quindi lascialo asciugare all'aria. Puoi persino buttarlo in lavastoviglie.
Come pulire e disinfettare spazzole e pettini?
Sciogliete 2 cucchiai di bicarbonato in una bacinella piena d'acqua calda. Aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale di tea tree per aumentare il potere disinfettante. Lasciate le spazzole e i pettini in ammollo per 30 minuti, poi sciacquate e asciugate bene.
Perché lavare le spazzole?
Il motivo risiede nel fatto che sulla spazzola tendono ad accumularsi particelle di polvere, olio proveniente dai prodotti che utilizziamo oppure secreti dalla cute della testa, batteri e agenti contaminanti dell'ambiente.