Quanto tempo ho per fare il biglietto del parcheggio?

Domanda di: Dr. Rosita Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

La legge non prevede un margine di tempo “franco” tra l'acquisto di un ticket e l'altro. In buona sostanza, allo scadere dell'ultimo minuto di sosta coperto dal pagamento e indicato sul talloncino, l'automobilista è tenuto a spostare il mezzo o ad acquistare un nuovo biglietto.

Quanto tempo ho per pagare il parcheggio?

Soglia di tolleranza

Solitamente questo termine di tolleranza non supera le ventiquattro ore, scadute le quali potrà essere irrogata la multa vera e propria.

Cosa succede se scade il grattino?

Se il “ticket” pagato per la sosta oraria è scaduto, la contravvenzione elevata dall'ausiliario del traffico è illegittima. Chissà quante volte sarà capitato di pagare la multa per aver sforato il tempo prestabilito dal ticket esposto sul parabrezza dell'auto.

Come funziona il ticket del parcheggio?

Il “gratta e sosta” funziona come una semplice ricevuta di pagamento; è sufficiente esporre il tagliando all'interno dell'auto ed è possibile sostare sulle strisce blu per un tempo corrispondente alla fascia oraria acquistata.

Come non prendere multa parcheggio?

Se la multa per divieto di sosta è considerata ingiusta, in quanto non si è d'accordo sull'effettiva violazione dell'articolo 158 del Codice della Strada, è possibile contestare la sanzione. Per farlo esistono due opzioni, rivolgersi al Giudice di Pace oppure presentare ricorso al Prefetto.

Come si paga il parcheggio al parcometro [TUTORIAL]