Quanto tempo passa dalla delibera del mutuo al rogito?
Domanda di: Dott. Antonio Martino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(17 voti)
Ad ogni modo, il tempo massimo tra la delibera del mutuo e il rogito sono all'incirca 10/15 giorni lavorativi. In sede di rogito, l'acquirente avrà l'obbligo di sottoscrivere due importanti documenti: il rogito per l'acquisto dell'immobile e il contratto di mutuo.
Quanto passa tra delibera all erogazione del mutuo?
Una volta che abbiamo presentato la documentazione, dovranno trascorrere 20 giorni per conoscere il “verdetto” e sapere se la richiesta di finanziamento è stata accolta. Ottenuto il via libera dalla banca ci vorranno circa altri 30 giorni per l'erogazione del mutuo.
In seguito alla delibera del mutuo si conclude la fase istruttoria relativa la banca, durante la quale anche il notaio prescelto ha un compito importantissimo. Spetta infatti a lui controllare che il bene oggetto di compravendita non sia gravato da vincoli e che quindi sia ipotecabile.
La decisione conclusiva dell'istituto di credito che presuppone l'erogazione della somma viene usualmente definita “delibera del mutuo”. La delibera del muto rappresenta la decisione definitiva dell'istituto di credito con la quale questi si impegna alla stipulazione del contratto di mutuo.
Per quanto riguarda l'effettiva erogazione del mutuo, una volta superata con esito positivo la fase istruttoria, i tempi possono variare da banca a banca, ma generalmente vanno dai 30 ai 60 giorni.