Quanto tempo passa prima che ti staccano la luce?

Domanda di: Bernardo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

Se il pagamento non perviene dopo 15 giorni, la fornitura viene sospesa (distacco Enel, distacco energia elettrica). Il fornitore non può in ogni caso sospendere la fornitura senza dare preavviso al cliente.

Quante bollette non pagate staccano la luce?

Il numero di bollette non pagate non è l'elemento su cui si basa il fornitore. Anzi, il gestore può procedere con il distacco luce anche dopo una sola bolletta non pagata. Ciò che è importante per l'azienda al fine di staccare l'energia di casa è il periodo che trascorre dal termine di pagamento.

Quanto tempo ci mettono a staccare la luce?

Bollette luce non pagate: Il distacco della luce avviene dopo 15 giorni dal depotenziamento del contatore, ovviamente, nel caso in cui i conti delle bollette della luce non vengono saldati.

Quando decadono le bollette non pagate?

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2020, non sono previste eccezioni per la prescrizione delle bollette. In sostanza, dopo due anni, tutti i consumi per cui il pagamento non viene richiesto dal fornitore cadono in prescrizione.

Come avviene il distacco della luce?

Scaduti i 15 giorni con la potenza dell'elettricità ridotta al 15%, la fornitura viene sospesa se il cliente continua a non pagare. La procedura si interrompe se l'utente ha contestato tramite fax o raccomandata importi o conguagli anomali.

Sospetto furto energia elettrica - Come capire se ne siamo vittime