Quanto tempo posso restare in Svizzera?

Domanda di: Gelsomina Romano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (39 voti)

Visto Schengen per un soggiorno fino a 90 giorni
Concerne le persone che desiderano soggiornare in Svizzera per un breve periodo fino a 90 giorni nell'arco di 180 giorni.

Quanto posso stare in Svizzera senza lavoro?

I soggiorni fino a un massimo di 90 giorni sull'arco di sei mesi non implicano l'obbligo del permesso. Per i soggiorni più lunghi, dovete annunciarvi presso l'autorità cantonale delle migrazioni in qualità di persona senza attività lucrativa.

Quanto dura il permesso B in Svizzera?

II dimoranti sono stranieri che soggiornano in Svizzera a lungo termine, per uno scopo ben determinato, esercitando o no un'attività lucrativa. Il permesso di dimora per cittadini di Stati dell'UE/AELS (cittadini UE/AELS) ha una durata di validità di cinque anni.

Cosa serve per avere la residenza Svizzera?

Per poter ottenere il permesso di residenza con la Convenzione Fiscale, a condizione di vivere in Svizzera per un minimo di 180 giorni all'anno, è necessario un reddito minimo annuo dichiarato di 150.000 franchi.

Cosa serve ad un italiano per lavorare in Svizzera?

Dovete richiedere un permesso di soggiorno presso il vostro Comune di domicilio in Svizzera prima dell'inizio dell'attività. A tale scopo, dovete presentare i seguenti documenti: una carta d'identità o un passaporto valido e. una dichiarazione di assunzione del datore di lavoro o un attestato di lavoro (p.

Vivere e lavorare in Svizzera | Pro e Contro