VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Dove mettere le tartarughe d'acqua in inverno?
All'esterno, possono sopportare al massimo 2-3 mesi di letargo. Altrimenti possono essere tenute in un ambiente a temperatura controllata. – Da 5 a 12°C.
Come capire se la tartaruga d'acqua sta bene?
Alcuni sintomi che possono indicare che la tartaruga non sta bene sono:
rifiuta del cibo. mostra scarsità di movimento e passa molto tempo in acqua con occhi chiusi. nuota con un assetto inclinato. ha il guscio molle e cedevole. ha difficoltà a immergersi nel nuoto e resta a galla.
Quando bisogna cambiare l'acqua alle tartarughe d'acqua?
Si deve cambiare l'acqua ogni settimana, mentre ogni due mesi si può svuotare completamente la tartarughiera per lavarla a fondo.
Cosa piace alle tartarughe d'acqua?
Pesce (2 volte a settimana) In natura le tartarughe acquatiche onnivore si nutrono di pesci interi, vivi o morti, ingerendo quindi pelle, polpa e lisca. Per questo, in cattività, devono essere alimentate con pesci, vivi o morti, interi o a pezzettini, e proporzionati alle loro dimensioni.
Come dare da bere alle tartarughe d'acqua?
Semplicemente, riempi una vaschetta di dimensioni adeguate con un leggero spessore d'acqua. Immergi poi la tua tartaruga, lasciandola a mollo per circa un quarto d'ora.
Che succede se una tartaruga non mangia?
Se notate che la mancanza d'appetito nella tartaruga va di pari passo con un sonno prolungato e profondo, forse semplicemente l'animale sta andando in letargo. Infatti le tartarughe, come altri animali tipo gli orsi, hanno la caratteristica di andare in letargo in inverno.
Come tenere una tartaruga d'acqua dolce in casa?
L'ideale per la detenzione domestica di una tartaruga acquatica è sistemarla in un terracquario, un acquario bello grande (misure minime 60x40x40 cm) con una zona di acqua profonda dove possa nuotare ed una zona emersa dove riposarsi e prendere i raggi UV. Questa zona emersa può essere un mattone o un sasso grande.
Quante ore dormono le tartarughe di acqua?
Le tartarughe d'acqua possono dormire anche solo 4 o 5 ore .
Quanta acqua devo mettere nella vaschetta delle tartarughe d'acqua?
La profondità dell'acqua per le tartarughe neonate non deve superare i 5 cm. Per quelle più grandi la profondità deve essere pari alla lunghezza del carapace, ad esempio per una tartaruga di 10 cm l'acqua deve essere profonda 10 cm.
Come rendere felici le tartarughe d'acqua?
Un tronco galleggiante con due fori ai lati è una buona idea per creare un ambiente in cui la tartaruga si diverta: può giocare a nascondino e prendere il sole. Rendi il tuo acquario un po' più vivace, aggiungendo qualche decorazione, uno scrigno del tesoro o qualsiasi altra cosa metteresti in una vasca per pesci.
Quanta acqua devono bere le tartarughe?
L'acqua deve essere profonda quanto la lunghezza del carapace, la tartaruga deve riuscire facilmente a girarsi se si dovesse capovolgere. Nel caso delle tartarughine piccolissime l'acqua non deve superare i 3-4 cm. Poi andrà aumentata man mano che crescono.
Perché la mia tartaruga d'acqua si agita?
Quando la tartaruga agita le zampe a quel modo è perché sta mettendo in atto un rituale amoroso. Infatti, sono in particolare i maschi quelli che nella stagione degli amori si pongono davanti alle potenziali "morose" per conquistarle con le loro strane danze.
Dove mettere l'acqua per le tartarughe?
Per tartarughe terrestri non è necessario un sacco di acqua nel terrario. Sarà sufficiente una vaschetta con dell'acqua di sorgente fresca che si sostituisce spesso. La vaschetta deve essere abbastanza profonda da permettere alla tartaruga di immergersi completamente.
Come si fa a capire se una tartaruga d'acqua è maschio o femmina?
Il maschio ha la coda decisamente più lunga della femmina, di dimensioni pari a due terzi del carapace (il guscio di rivestimento superiore), e il piastrone (è la parte del guscio che riveste il ventre) incavato al centro.
Cosa fare se la tartaruga d'acqua non mangia?
Forse la tua tartaruga si rifiuta di mangiare semplicemente perché non le piace il cibo che le offri. Prova per esempio a tagliare a pezzetti delle verdure e intingerle nella gelatina di larve rosse di zanzara e il giorno successivo darle del mango e del mangime in pellet bagnato nell'acqua del tonno.
Cosa succede se la tartaruga d'acqua non va in letargo?
Il letargo è un periodo molto importante per questi animali, un appuntamento da non mancare: se dovessero saltarlo per diversi anni consecutivi andrebbero incontro a problemi legati al metabolismo e in alcuni ambienti rischierebbero di congelarsi o essere attaccate più facilmente dai predatori.
Quale acqua usare per le tartarughe d'acqua?
Non dimentichiamo mai che la stragrande maggioranza delle tartarughe che acquistiamo nei negozi di animali è una creatura di acqua dolce, quindi ricordiamoci di utilizzare sempre e solo acqua del rubinetto o acqua distillata.
Che malattie portano le tartarughe d'acqua dolce?
Questi animali possono infatti trasmettere infezioni da batteri, soprattutto Salmonelle, responsabili di gastroenteriti anche gravi. Tali batteri possono essere diffusi nell'ambiente attraverso le goccioline che imperlano il loro corpo, anche se apparentemente l'animale è in buona salute.
Come capire se una tartaruga soffre?
Se la vostra tartaruga è malata, in genere smette di mangiare per diversi giorni, non riesce a defecare, rimane quasi sempre nascosta, dorme troppo, trascinare gli arti o morde le persone e gli altri animali o oggetti.
Come capire se la tartaruga ha freddo?
Consigliamo di inserire nella scatola un termometro: ci servirà per monitorare dall'esterno la temperatura, che ricordiamo deve rimanere tra gli 0 ei 10°C. Se la temperatura scende sotto gli zero gradi, o sale sopra i 10, occorre spostare la scatola o, in alcuni casi, svegliare la tartaruga.