Quanto tempo si può circolare con l'assicurazione auto scaduta?

Domanda di: Harry Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza. Il riferimento normativo è l'art.

Cosa copre i 15 giorni dopo scadenza?

In realtà, per i 15 giorni successivi alla scadenza della polizza, la copertura assicurativa viene comunque garantita dalla compagnia assicurativa e quindi non sono previste sanzioni. Tuttavia, questo periodo di tolleranza, detto anche periodo di comporto, vale solo se la polizza è annuale.

Quanto tempo si può circolare senza assicurazione?

Quanti giorni posso circolare con l'assicurazione scaduta? La norma prevede che l'RC Auto resta attiva nei 15 giorni seguenti alla scadenza del contratto.

Cosa succede se si cammina con l'assicurazione scaduta?

Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.

Cosa succede se ti ferma la polizia con assicurazione scaduta?

“Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 866 ad euro 3.464”. A cui va aggiunto il sequestro del veicolo, con le relative spese di prelievo, trasporto e deposito a carico del proprietario.

Assicurazione dell'auto scaduta: dopo quanto scatta la multa?