Quanto tempo si può circolare con l'auto di un defunto?

Domanda di: Nayade Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

Secondo il Codice della Strada, è possibile utilizzare l'auto del defunto per 30 giorni, decorsi i quali, se non vi è stata accettazione dell'eredità, bisogna richiedere la cosiddetta intestazione temporanea dell'auto.

Quanto tempo ho per fare il passaggio di proprietà di un defunto?

Passaggio di proprietà di veicolo intestato a defunto: i documenti necessari. Come anticipato al punto precedente, entro 60 giorni dall'accettazione dell'eredità si deve andare al PRA per la trascrizione.

Come fare passaggio di proprietà con proprietario deceduto?

Come fare passaggio di proprietà auto di un defunto

Il documento deve essere presentato presso gli uffici della Motorizzazione Civile e dell'ACI, formalizzando il trasferimento di titolarità. Il primo passo consiste nella registrazione dell'atto al PRA, rivolgendosi presso un ufficio territoriale dell'ACI.

Come evitare di pagare il doppio passaggio di proprietà?

su un veicolo con KW 53 il costo del passaggio prevede un' imposta addizionale di euro 196 oltre al costo naturale del trapasso). Questa soluzione permette di evitare il doppio passaggio eredi-acquirente finale.

Chi può guidare la macchina di un defunto?

La normativa vieta la circolazione con un'auto intestata a un defunto. Non per sempre, ma solo fino al momento in cui non ci si il cambio di proprietà a un nuovo intestatario ovvero all'erede.

AUTO D'EPOCA: QUALI SONO LE REGOLE PER CIRCOLARE?