Come aprire tappi di sughero?

Domanda di: Dott. Miriam Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

4) Togli il tappo di sughero
Tieni sempre la bottiglia in verticale, con una mano appoggiata appena sotto il collo e l'altra sul cavatappi. Quando il tappo inizia a fare meno resistenza, puoi ultimare l'estrazione roteandolo leggermente: eviterai in modo elegante qualsiasi rumore di apertura.

Come togliere un tappo di sughero incastrato?

Se il tappo è rimasto incastrato nella parte alta del collo della bottiglia, serve un cavatappi professionale (non il tirebouchon), calma e concentrazione per cercare di togliere la parte rimasta nella bottiglia avendo cura di non romperla ulteriormente.

Come aprire una bottiglia con tappo in sughero senza cavatappi?

Con un accendino

Scaldare il collo della bottiglia con la fiamma dell'accendino, per circa un minuto. In questo modo l'aria che si trova all'interno della bottiglia si scalda ed espandendosi spinge il tappo verso l'esterno. Ma attenzione! Funziona meglio se la bottiglia ha un tappo di sughero naturale o pressato.

Come aprire un tappo senza cavatappi?

Fai leva sul tappo con il bordo di un cucchiaio.

Posiziona il bordo di un cucchiaio di metallo sotto il tappo e spingi il manico verso il basso per stappare la bottiglia. Usa un cucchiaio che non si pieghi o si deformi quando è sottoposto a pressione.

Come aprire un tappo bloccato?

Nel caso vogliate rimuovere un tappo di sughero incastrato in una bottiglia, cercate di evitare di spingerlo con il coltello verso il basso, poiché si incastrerebbe maggiormente. Cercate invece con un cavatappi di infilzare saldamente il tappo e poi levatelo tirandolo verso l'alto.

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi