Quanto tempo si può stare nel Mar Morto?

Domanda di: Concetta De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Non state troppo tempo in acqua: al massimo 20 minuti, ma l'ideale sarebbero 10 minuti. Farsi una doccia subito dopo: in questo modo eliminerete il sale che causa bruciori e irritazioni alla pelle. Attenzione al viso: il contatto dell'acqua con occhi, naso, bocca può essere molto fastidiosa e dolorosa.

Perché non si può nuotare nel Mar Morto?

Si, ma perché? È semplice: più l'acqua è salata, più è densa; più l'acqua è densa, più noi galleggeremo. E nel Mar Morto la salinità è così elevata da arrivare a 350/360 gr per litro! E con una densità tale nuotare potrebbe essere quasi...

Dove fare bagno Mar Morto gratis?

E il bagno gratis? Se avete l'auto a noleggio dirigetevi verso sud (c'è solo una strada che costeggia il Mar Morto). Verso la fine del lago la strada si avvicina alla spiaggia e troverete alcune spiagge comode da raggiungere per fare l'agognato bagno.

Quando sparirà il Mar Morto?

Il Mar Morto potrebbe scomparire nel giro di pochi decenni. Il bacino di acqua salata che bagna i territori del West Bank, di Israele e della Giordania è, infatti, in continuo restringimento e ora gli esperti sono arrivati a ipotizzarne la scomparsa definitiva.

Perché non si affonda nel Mar Morto?

Nel Mar Morto, il lago salato situato fra Israele e Giordania, la salinità dell'acqua (e quindi la sua densità e il suo peso specifico) è talmente elevata che per galleggiare non serve neppure nuotare.

Si butta nel Mar Morto! Guardate che succede!