Quanto tempo vive una persona con metastasi?

Domanda di: Zelida Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

I pazienti presi in considerazione in questo studio, affetti da metastasi ossee, hanno presentato nell'85% dei casi una sopravvivenza inferiore ai 21 giorni. All'ingresso le condizioni dei pazienti erano di ridotta autonomia, in una fase di declino tipico della traiettoria finale di vita del paziente oncologico.

Quanti anni si può vivere con metastasi?

Pochi mesi o diversi anni: non c'è una risposta valida per tutti. In pratica, esistono alcuni tumori per cui la sopravvivenza in fase metastatica può essere nell'ordine di grandezza di alcuni anni.

Come fermare le metastasi?

A seconda dei casi è possibile ricorrere a terapie sistemiche come la chemioterapia classica, la terapia ormonale, le terapie a bersaglio molecolare o l'immunoterapia. Anche la radioterapia e la chirurgia possono essere impiegate nel trattamento delle metastasi.

Quanto tempo il tumore va in metastasi?

Le metastasi possono manifestarsi dopo alcuni anni dalla comparsa del tumore primario o in alcuni casi più rari dopo molti anni.

Quali sono le metastasi più pericolose?

Melanoma: ossa, cervello, fegato, polmone, pelle, muscoli. Ovaie: fegato, polmone, peritoneo. Pancreas: fegato, polmone, peritoneo. Prostata: ghiandole surrenali, ossa, fegato, polmone.

Metastasi epatiche a seguito di tumore del colon retto: quali sono stati i progressi?