Quanto va lasciato il fiocco nascita?

Domanda di: Piccarda Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Quando va tolto il fiocco nascita? La tradizione vuole che il fiocco nascita resti appeso alla porta di casa per il primo mese di vita del bambino. Dopodiché è opportuno rimuoverlo.

Quando si mette il fiocco di nascita?

Il fiocco nascita non rientra certamente tra i primi acquisti che si fanno per il nascituro. Spesso tra l'altro è un regalo fatto da qualcuno che è molto vicino alla futura mamma (sorella, cognata, zia, madrina del bambino etc). Solitamente quindi si aspetta almeno la fine del secondo trimestre di gravidanza.

Chi lo regala il fiocco della nascita?

Il fiocco nascita è il primissimo regalo che ogni mamma e papà fanno al loro piccolo neonato. Può anche essere un'ottima idea regalo per qualcuno molto vicino alla futura mamma (un parente o un amico).

Dove si mette il fiocco della nascita?

In molte zone il fiocco viene esposto sulla porta della camera d'ospedale alla nascita del bambino e solo dopo che mamma e piccolo sono stati dimessi, viene trasferito sulla porta di casa. Oggi, il Fiocco Nascita si è evoluto: tantissime forme diverse, con diversi colori ed anche con i loro nomi.

A cosa serve il fiocco di nascita?

Fiocco nascita: l'usanza oggi

Il significato simbolico del fiocco è rimasto negli anni e ancora oggi si utilizza il fiocco nascita per comunicare l'arrivo di un bambino come frutto dell'unione di due persone. Si è soliti metterlo sia fuori la stanza in ospedale che fuori la porta di casa o il portone del palazzo.

BUONA NOTIZIA FIOCCO AZZURRO AL PUNTO NASCITA, È NATO IL FIGLIO DEL CONSIGLIERE SANTILLI