Quanto vale la frazione?

Domanda di: Sig.ra Diana Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Risultato della frazione
In genere, il risultato di una frazione è un numero decimale e si forma da due parti suddivise con una virgola. Per ottenere questo valore, si deve dividere il numeratore per il denominatore.

Quando è una frazione?

una frazione rappresenta il quoziente esatto della divisione fra numeratore e denominatore. Numeratore diverso da zero e il denominatore=0, la frazione è priva di significato. Numeratore=0 denominatore=0, la frazione è indeterminata, cioè può avere un valore qualsiasi.

Qual è una frazione?

Una frazione è una parte dell'intero. Infatti frazionare significa dividere un intero in parti uguali. La frazione 101 ci dice che stiamo prendendo una parte delle 10 parti uguali in cui è stata suddivisa la torta.

Come si calcola da frazione a numero?

Ad esempio: 1/2 = 0.5, che significa numeratore 1 diviso denominatore 2 dà come risultato 0.5. Infatti, 0.5 è contenuto 2 volte nel numeratore 1. Invece, nel caso di una frazione DECIMALE, essa potrà essere trasformata in numero decimale, dividendo il numeratore per 10, 100, 1000 ecc. .

Come si leggono le frazioni?

Per leggere una frazione si legge prima il numeratore e poi il denominatore; quest'ultimo si legge come numero ordinale (terzo, quarto, quinto, …) fino a 1 0 10 10, se è maggiore di dieci si aggiunge la terminazione “esimo”.

#Video-lezione MATEMATICA: Calcolo di frazioni