Quanto viene pagata la messa a disposizione?

Domanda di: Fabiano Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

E questo varia dai 1100 ai 1300 euro mensili netti. i supplenti di infanzia e primaria guadagnano 1180 euro; i supplenti di scuola media 1240 euro; e 1350 euro vanno ai supplenti di scuola superiore.

Quanto ti pagano per la messa a disposizione?

12 ore: 1.057 euro; 14 ore: 1.208 euro; 16 ore: 1.329 euro; 18 ore: 1.460 euro.

Quanto pagano per una supplenza di 18 ore?

1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.

Quanto pagano un giorno di supplenza?

1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.

Quanto viene pagata una supplenza con Mad?

Un supplente percepisce lo stesso stipendio di inizio carriera che percepisce un supplente assunto da graduatorie provinciali per le supplenze (GPS): pertanto, il compenso sarà lo stesso. E questo varia dai 1100 ai 1300 euro mensili netti.

Messa a Disposizione: che cos'è, requisiti e periodi migliori in cui inviarla.