Quanto vive un malato di SMA?

Domanda di: Ing. Alan De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

L'aspettativa di vita è inferiore a 2 anni e l'exitus sopraggiunge per disfunzione bulbare e complicanze polmonari. La ventilazione meccanica non invasive e la trachesotmia possono prolungare l'aspettativa di vita.

Quanto si vive con la SMA 2?

L'aspettativa di vita per i pazienti con SMA2 è variabile. Con il trattamento opportuno, soprattutto per l'insufficienza respiratoria, la maggior parte dei pazienti sopravvive oltre la vita adulta, pur non raggiungendo la deambulazione autonoma.

Qual è uno dei primi muscoli colpiti nella forma di SMA adulta?

SMA Adulta legata al cromosoma X

Questa forma di SMA è associata ad una mutazione nel gene che codifica una parte del recettore androgeno; dunque questi pazienti maschi spesso sono soggetti ad un ingrossamento delle mammelle, detto ginecomastia. Anche i muscoli facciali e la lingua sono colpiti in maniera evidente.

Quanti anni si vive con la distrofia muscolare?

Oggi, la speranza di vita media per un individuo con DMD è di 27-30 anni.

Cosa comporta la SMA?

L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una patologia neuromuscolare caratterizzata dalla progressiva morte dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che impartiscono ai muscoli il comando di movimento. La Sma colpisce circa 1 neonato ogni 10.000 e costituisce la più comune causa genetica di morte infantile.

SARA, MALATA DI SMA CHE NON RINUNCIA A SOGNARE