Che colore sono le perdite in menopausa?

Domanda di: Caio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

Quando la donna entra in menopausa, le perdite di sangue vaginali si interrompono definitivamente. In alcuni casi, però, è possibile che si verifichino delle lievi emorragie vaginali, solitamente di colore marrone scuro.

Cosa sono le perdite gialle in menopausa?

Si tratta di un fisiologico assottigliamento del tessuto che, unito alla carenza di trasudato e idratazione naturale, può dare origine a prurito, irritazioni e microlesioni, dolorose e talvolta, nei casi più gravi, sanguinolente.

Quando preoccuparsi perdite?

Se si verificano delle perdite di colore rosso, accompagnate anche da dei dolori, come abbiamo visto è importante consultare il medico o recarsi direttamente al pronto soccorso poiché potrebbero essere un segnale di minaccia di aborto o di placenta previa.

Quando mi pulisco ho perdite marroni?

Il colore delle perdite marroni è dovuto alla presenza di piccole quantità di sangue, le quali assumono una pigmentazione scura: essendo di scarsa intensità e rimanendo per qualche tempo in vagina, l'emoglobina contenuta nella secrezione ematica va incontro ad un'ossidazione.

Cosa succede alle mucose durante la menopausa?

Secchezza intima in menopausa: le cause scatenanti

In particolar modo la diminuzione dei livelli di estradiolo determina una riduzione delle secrezioni vaginali associata, a sua volta, a un minore flusso sanguigno a livello degli epiteli, assottigliamento della mucosa, alterazioni del microbioma e infiammazione.

Perdite di sangue dopo la menopausa: mai trascurarle