Quanto vivono gli storni?

Domanda di: Sig.ra Penelope Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

Lo storno comune è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Sturnidae, originario dell'Eurasia, ma introdotto in tutti i continenti tranne che in America Meridionale e in Antartide.

Quando vanno via gli storni?

I primi Storni provenienti dall'estero raggiungono l'Italia a metà agosto, ma la migrazione vera e propria, che interessa alcune decine di milioni di individui, si verifica dalla fine di settembre alla prima decade di novembre, con culmine tra la seconda metà di ottobre e l'inizio di novembre.

Quanto vive uno storno in cattività?

Lo Storno europeo può vivere per diversi anni (l'esemplare selvatico più vecchio documentato ha raggiunto un età superiore ai 15 anni).

Che problemi causano gli storni?

A causa del loro numero, possono causare gravi danni in tempi brevi su frutteti, colture orticole e vigneti. Durante le concentrazioni in inverno, questo uccello è fonte di problemi nelle città.

Dove vanno gli storni in inverno?

D'inverno le popolazioni di storni, che d'estate si possono vedere nel nord e nell'est dell'Europa, migrano nel sud del continente, in Italia, nel sud della Francia, in Spagna e anche in Tunisia, mentre quelle che vivono nelle zone più meridionali sono stanziali, come dicevamo.

Storni a Roma, evoluzioni spettacolari degli uccelli | Starlings in Rome