

SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Sono un fenomeno mondiale, tanto da essersi guadagnati nel 2015 un film tutto per loro. Parliamo dei Minions ovviamente! Questi piccoli personaggi gialli e buffissimi hanno riscosso un enorme successo, e grazie alle tante possibilità di personalizzazione che offrono, in molti hanno deciso di farsi un tatuaggio coi Minions!
Ma cosa sono i Minions? I Minions sono creature evolute da organismi unicellulari il cui scopo è servire il padrone più cattivo del mondo! Per questo, sin dalla preistoria si sono messi al servizio dei più cattivi: un t-rex, l’uomo delle caverne, un faraone malvagio e persino il Conte Dracula. Inutile dire che, data la loro natura pasticciona, questi cattivi non se la passano mai troppo bene!
I tatuaggi coi Minions sono quindi adatti a chi vuole un tattoo buffo e simpatico, a chi magari si sente un po’ cattivo e sente di aver bisogno di questi fidati (ma imbranatissimi) aiutanti. Naturalmente, non sono possono mancare gli incroci con altri film, come il Minion Elsa, il Minion Darth Vader, Minion Superman e così via.