A cosa serve la laurea in antropologia?

Domanda di: Luigi Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Il laureato potrà svolgere funzioni di elevata responsabilità nell'amministrazione pubblica e presso organizzazioni internazionali e ONG, in strutture preposte alla valorizzazione del patrimonio culturale, ai servizi sociali, educativi, sanitari e scolastici, alla pianificazione territoriale, alla cooperazione e allo ...

Che lavoro si può fare con una laurea in antropologia?

Dove lavora? Ambienti e organizzazione
  • UNIVERSITÀ E ENTI DI RICERCA PUBBLICI E PRIVATI. ...
  • MUSEI E CENTRI ESPOSITIVI, ORGANIZZAZIONI CHE SI OCCUPANO DI TUTELA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE. ...
  • ORGANIZZAZIONI OPERANTI NELL'AMBITO SOCIALE, SANITARIO, CULTURALE E GIURIDICO.

Quanto guadagna un laureato in antropologia?

Lo stipendio minimo e massimo di un Sociologi, antropologi ed assimilati - da 1.063 € a 3.280 € al mese - 2023. Un Sociologi, antropologi ed assimilati percepisce generalmente tra 1.063 € e 1.859 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

A cosa serve studiare antropologia?

L'antropologia è strategicamente attrezzata per valutare l'importanza di ogni gruppo etnico nell'evoluzione delle culture e nel modo di vivere dell'esistenza contemporanea.

Cosa si fa dopo antropologia?

Altre opportunità interessanti dopo un laurea in Antropologia si possono trovare nel campo della ricerca e selezione del personale, nel mondo della comunicazione, del marketing, delle ricerche di mercato e dell'UX design ma anche nell'assistenza clienti o in altre professioni che prevedono relazioni con il pubblico.

A cosa serve l'antropologia nel mondo contemporaneo | Argo Oltre Cultura