VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Qual e la Lamborghini più potente al mondo?
Rivediamo anzitutto le specifiche della Sian ibrida, definita nel 2019 la Lamborghini più potente grazie alla potenza combinata di motore elettrico e V12 da 785 CV, per un totale di 819 cavalli.
Chi compra una Lamborghini?
L'azienda, a partire dal 1998, è interamente posseduta dalla tedesca Audi.
Quale è l'ultima Lamborghini?
La Lamborghini Aventador Ultimae Roadster che chiude l'epopea della supercar si caratterizza prima di tutto per una livrea in Azzurro Flake, colore creato appositamente per questo modello e che riprende la tinta della Miura Roadster, modificata giusto nella brillantezza per motivi di omologazione.
Quanti pedali ha la Lamborghini?
Le ragioni sono tante, prima di tutto pratiche, tecniche e di immagine, infatti di questi tempi è raro vedere un'automobile sportiva, quindi una supercar, dotata di “tre pedali e leva del cambio”.
Che velocità fa la Lamborghini?
Lo sappiamo, la velocità massima di Lamborghini Aventador S, come recita il comunicato stampa sul sito Lamborghini, è di 350 km/h.
Qual è la velocità massima della Lamborghini Veneno?
La scheda tecnica della nuova Veneno: con un motore V12 aspirato da 6.5 litri ed una velocità massima di 355 km/h, questo concept Lamborghini rappresenta l'avanguardia del design ispirato all'aeronautica, capace di farti provare la sensazione indescrivibile di farti volare sulla strada.
Quanto vale la Lamborghini Miura?
Se infatti fino ai primi anni '10 le Miura più vissute valevano tra i 300.000 e i 450.000 euro, oggi per portarsi a casa una Miura bisogna mettere in conto almeno un milione di euro per un esemplare con parecchi lavori da fare. Le più rare Miura SV, invece, possono arrivare anche a costare oltre 3 milioni di euro.
Chi ha Lamborghini?
Lamborghini è ora parte del Volkswagen Groupe La Ferrari è di proprietà della Stellantis che l'ha ereditata dalla FIAT.
Quanto fa Lamborghini Huracan?
Huracán LP 580-2 Lo scatto nello 0-100 km/h è coperto in 3,4 secondi e lo 0-200 km/h avviene in 10,1 secondi. La velocità massima è di 320 km/h.
Qual è l'auto più rara del mondo?
Non a caso il produttore inglese ne ha create solo cinque, motivo per cui oggi la McLaren F1 LM è considerata una delle auto più rare al mondo. Per gli appassionati più incalliti: è una vettura che eroga 680 CV/500 kW grazie al suo motore da 6.1 litri BMW S70/2 V12.
Qual è l'auto più costosa al mondo?
A detenere lo scettro assoluto di auto nuova più costosa (qui invece potete scoprire le tre Ferrari più costose mai battute all'asta) è la Rolls-Royce Boat Tail, un pezzo unico il cui valore dovrebbe oscillare fra i 20 e i 26 milioni di euro.
Chi vende di più tra Ferrari e Lamborghini?
Il divario tra le due, in quell'anno, si è ridotto quindi a 1.926 unità. Un dato ulteriormente sceso nel 2020 (-1.689 col Cavallino Rampante ancora davanti) e che in questi primi dieci mesi di 2021 vede Ferrari con 10.706 vetture vendute, contro le 8.802 Lamborghini immesse sul mercato.
Chi è il capo della Lamborghini?
Stephan Winkelmann ritorna in Automobili Lamborghini in qualità di nuovo Presidente e Amministratore Delegato dal 1° dicembre 2020; succede a Stefano Domenicali, che assumerà la carica di CEO di Formula 1 dal 2021.
Quanto costa il pieno della Lamborghini?
La Lamborghini Aventador consuma all'incirca 18.4 litri per ogni 100 Km, pensando che in un'anno si fanno circa 10.000 Km e il prezzo per ogni litro di benzina si aggira intorno al 1.50 euro si va a spendere 2.760 euro l'anno.
Qual è l'auto più veloce del mondo?
SSC TUATARA Nel gennaio del 2021 questo modello superò i 455 km/h, diventando l'auto più veloce al mondo per il Guinness World Record. Prodotta dalla statunitense SSC North America, presenta un motore V8 5.9 litri bi-turbo flat-plane con 1.370 CV di potenza massima.
Quale macchina è più veloce Lamborghini o Ferrari?
La seconda auto più veloce al mondo è la Lamborghini Aventador, capace di raggiungere una velocità massima di 350 km/h. La Ferrari si classifica solo al terzo posto con il modello F12 Berlinetta in grado di raggiungere la velocità massima di 341 km/h.
Chi è più veloce tra Lamborghini e Bugatti?
Più leggera di 60 kg, ma con 200 cavalli in più su cui poter contare, la Bugatti riconquista il gradino più alto del podio con una velocità massima certificata di 431,072 km/h.