Chi risponde in caso di violazioni del sub responsabile del trattamento?

Domanda di: Eriberto Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

E' comunque sempre il responsabile principale a rispondere dell'inadempimento dei sub-responsabili, anche ai fini del risarcimento di eventuali danni causati dal trattamento, nei confronti del titolare, a meno che non riesca a dimostrare che il danno non è in alcun modo imputabile a lui.

Chi risponde per il danno provocato dal suo trattamento che violi il GDPR?

Un titolare del trattamento coinvolto nel trattamento risponde per il danno cagionato dal suo trattamento che violi il presente regolamento.

Chi è il sub responsabile del trattamento?

Il Sub-responsabile, quindi, è una figura che da un lato risulta legittimata dalla “investitura” formale operata dal Responsabile ma che, dall'altro, è tenuta ad agire nel rispetto delle direttive impartite dal Titolare nei cui confronti si trova in rapporto di subordinazione.

Chi risponde delle violazioni ed eventualmente delle relative sanzioni )?

L'autorità di controllo ha il potere di irrogare sanzioni correttive non pecuniarie (art. 58 GDPR). Le autorità devono garantire affinché le sanzioni siano effettive, proporzionate e dissuasive. In base al principio di coerenza l'intervento delle autorità dovrà essere equivalente tra i vari Stati.

Cosa accade nel caso in cui il responsabile del trattamento violi il regolamento determinando le finalità ei mezzi del trattamento?

Fatti salvi gli articoli 82, 83 e 84, se un responsabile del trattamento viola il presente regolamento, determinando le finalità e i mezzi del trattamento, è considerato un titolare del trattamento in questione.

Tamos - Esiste ancora il responsabile interno del trattamento dati? (16/12/2019)