Cosa succede se non pago la tassa sui rifiuti?

Domanda di: Damiano Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Pagare in ritardo la tassa sui rifiuti comporta una sanzione, anche se vi è la possibilità di ricorrere la ravvedimento operoso. L'entità della sanzione, dunque, dipende dalla data in cui si procede con il pagamento. In genere la sanzione è pari al 30% della tassa.

Quando va in prescrizione la spazzatura non pagata?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fare per non pagare la tassa sui rifiuti?

Richiesta di esenzione dalla TARI

Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate. Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una dichiarazione.

Quanto tempo ho per pagare la Tari dopo la scadenza?

Gli avvisi di pagamento della Tassa Rifiuti, per motivi non imputabili all'Ente, potrebbero arrivare a ridosso della scadenza. In tal caso, il contribuente potrà versare il dovuto entro 10 giorni dal ricevimento senza incorrere in sanzioni.

Quando scatta la mora sulla Tari?

Entro 14 giorni dalla scadenza originale si applica una sanzione pari allo 0,1% giornaliero del valore dell'imposta più interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale. In pratica se vi accorgete e pagate entro 10 giorni dalla scadenza pagherete a titolo di sanzione l'1% del tributo omesso.

Cosa fare se non arriva per posta la tassa sui rifiuti TARI? | Avv. Angelo Greco