Come evitare che il cemento si spacchi?

Domanda di: Folco Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

In linea di massima puoi utilizzare i sigillanti per cemento per riparare o proteggere delle superfici in cemento.

Come si fa a non far spaccare il cemento?

Il cemento da solo si ritira troppo in fretta e crepa, devi aggiungere sabbia (non di mare) e non si sgretola. Le proporzioni esatte di acqua, cemento e sabbia le trovi sul sacchetto.

Perché il cemento si spacca?

Ciò accade perché una maggiore quantità di acqua all'interno dell'impasto comporta un maggiore ritiro di materiale durante la fase di asciugatura, che già di per sé è un momento delicato che può portare alla formazione di crepe.

Come lisciare il cemento secco?

Scegli la carta vetrata a grana grossa, nella gamma da 40 a 60, per la levigatura e la rimozione di base. Per finiture lisce e la rimozione di piccole imperfezioni, utilizzare carta vetrata con grana da 80 a 120. Per la finitura più liscia utilizzare carta vetrata superfine, da 200 a 400 o superiore.

Perché il calcestruzzo crepa?

Questo può accadere soprattutto quando si impasta il calcestruzzo in un clima troppo caldo e con bassa umidità. Non soltanto il caldo può provocare delle crepe, ma anche il freddo eccessivo. Di conseguenza, è sempre opportuno preparare il composto cementizio in condizioni climatiche ottimali.

Come prevenire le crepe del cemento