Come evitare di prendere l'Helicobacter?

Domanda di: Dr. Fortunata Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

lavarsi bene le mani, più volte al giorno, prima e dopo la preparazione degli alimenti, sempre prima dei pasti, prima e dopo l'uso dei bagni. mangiare alimenti igienicamente sicuri e adeguatamente lavati o cucinati.

Cosa uccide Helicobacter?

La terapia dell'infezione da helicobacter pylori si avvale di una combinazione di farmaci. Molte combinazioni sono state proposte, tra le quali una delle principali è la triplice terapia con inibitori di pompa protonica, e due antibiotici: amoxicillina e claritromicina.

Come si prende il batterio allo stomaco?

La modalità di trasmissione più probabile è quella orale, o oro-fecale. Altre possibili vie di contagio sono il contatto con acque o con strumenti endoscopici contaminati, ma non esistono ancora dati definitivi al riguardo.

Cosa evitare per Helicobacter?

Vanno evitati: il caffè, anche quello decaffeinato, il thè, l'alcol, le bevande gassate, le spezie, soprattutto quelle piccanti, i cibi fritti, e in generale gli alimenti molto grassi, ma anche quelli eccessivamente zuccherini, cibi in scatola, insaccati e formaggi e cibi affumicati.

Come si cura Helicobacter in modo naturale?

Oltre a quelli del tè verde, altri polifenoli, come il resveratrolo del vino rosso, sono stati studiati per la potenziale utilità nel trattamento dell'infezione; più in generale, gli studi indicano che i cibi ricchi di polifenoli (tè, uva nera, frutti di bosco, cioccolato extrafondente ecc.)

H. pilori, un nuovo farmaco lo elimina