Come fare per non far uscire il gatto dal giardino?

Domanda di: Dr. Matilde Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

Un sistema per non far scappare il gatto dal giardino è tenerlo lontano da porte e finestre di casa. Si possono usare repellenti naturali come l'olio essenziale di citronella e il pepe nero macinato che emanano odori fortemente fastidiosi per i gatti, allontanandoli così dalle zone di uscite.

Come far restare il gatto in giardino?

Fornire al micio una gattaiola in modo che possa muoversi ancora più liberamente e in autonomia tra fuori e dentro. Creare una lettiera naturale all'aperto, in un punto riparato e nascosto del giardino, così che l'animale la possa utilizzare quando è fuori, evitando di fare buche e bisogni per tutto il giardino.

Come insegnare al gatto a stare nel giardino?

Il giorno del primo approccio con l'esterno, rimani sempre nelle vicinanze per aiutare il tuo peloso in caso di necessità. Aumenta poi gradualmente il tempo in cui lascerai il tuo tesoruccio ad esplorare i dintorni per conto suo: nel giro di 2-3 giorni saprà orientarsi perfettamente e cavarsela da solo.

Come evitare che il gatto scavalca la recinzione?

Una buona soluzione sono le recinzioni antifuga, reti che terminano con una sommità ricurva tale da scoraggiare l'arrampicata dell'animale, che ritrovandosi a a testa in giù desiste dal proseguire.

Cosa tiene lontani i gatti?

Tra quelle con maggiore efficacia ci sono menta, lavanda, rosmarino e timo. Nel caso in cui non si avesse spazio a sufficienza, sarà possibile anche realizzarne un infuso da spruzzare poi sulle piante o sui fiori che si vogliono proteggere dai gatti.

Poiché dove si trova quest'uomo nessun animale soffre la fame, cani e gatti non litigano mai.